Richiedere l'occupazione di suolo pubblico (temporanea o permanente)

Servizio attivo

Per occupare spazi ed aree pubbliche, o private con servitù di pubblico passaggio, è necessario presentare apposita domanda e ottenere la concessione.

A chi è rivolto

Possono presentare istanza finalizzata al rilascio, alla proroga o al rinnovo della concessione per l'occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche:

  • enti del terzo settore e partiti politici;
  • titolari di esercizi commerciali;
  • privati cittadini. 
 

Descrizione

Il cittadino che vuole occupare una parte del suolo pubblico, per proprie esigenze, deve fare richiesta al Comune dov'è ubicata l'area.
Per occupazione di suolo pubblico si intende la sottrazione, temporanea o permanente, di una parte di suolo, soprassuolo o sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune o di aree private gravate da servitù di uso pubblico. 

Può trattarsi di:

  • occupazione permanente
  • occupazione temporanea

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.ussassai.og.it
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via Nazionale, 120, 08040 Ussassai OG, Italia

Cosa serve

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • planimetria relativa all’area da occupare
  • documento di identità del richiedente (per le richieste presentate a sportello)

Cosa si ottiene

La concessione all'occupazione di suolo pubblico.

Tempi e scadenze

Per consentire la conclusione del procedimento entro i termini previsti dal Regolamento per la disciplina dei procedimenti amministrativi, salvo quanto disposto per le occupazioni urgenti, rispetto alla data di inizio dell'occupazione, la domanda va presentata almeno trenta giorni prima per le occupazioni permanenti e dieci giorni prima per quanto riguarda le occupazioni temporanee.

L’Amministrazione comunale ha la facoltà di accettare eventuali domande presentate con minore anticipo rispetto ai termini stabiliti per le occupazioni temporanee e fisse qualora vi sia la possibilità di espletare tutti gli adempimenti necessari in tempo utile.

Le richieste verranno gestite entro 30 giorni dalla data di presentazione.

Costi

  • Marca da bollo da euro 16,00€ da apporre sulla domanda per le richieste presentate per mezzo pec/sportello:
  • nel caso di presentazione della richiesta online, la marca da bollo dovrà essere apposta sulla ricevuta di presentazione dell'istanza e annullata, durante la compilazione verrà richiesto
    • Numero identificativo della marca da bollo
    • data emissione
  • Marche da bollo da 16,00€ da apporre sull’autorizzazione rilasciata, da consegnare al momento del ritiro;

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere l'occupazione di suolo pubblico (temporanea o permanente) direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio di Polizia Locale

Via Nazionale, 120, 08040 Ussassai NU, Italia

Telefono: 078255710 int 4
Email: poliziamunicipale@comune.ussassai.og.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/03/2025